Linguaggio e comunicazione nello sviluppo tipico e atipico

Linguaggio e comunicazione nello sviluppo tipico e atipico

  • Identificazione precoce degli indicatori di rischio linguistico
  • Difficoltà e disturbi del linguaggio
  • Bilinguismo e sviluppo atipico
  • Sviluppo di interventi di promozione delle capacità linguistiche e comunicative

Libri:

Basili, A., Lanzara, C., Zanobini, M. (2011). Il Metodo Drezancic nei bambini da 0 a 3 anni. Una guida all’utilizzo delle prime stimolazioni, dei giochi fonici e dei primi vocaboli per bambini con difficoltà nello sviluppo del linguaggio. Editore: Giunti O.S. ISBN: 9788809749368

Articoli scientifici:

•    Gandolfi, E., Diotallevi, G., & Viterbori, P. (2024). Morphological and Inhibitory Skills in Monolingual and Bilingual Children With and Without Developmental Language Disorder. Journal of Speech, Language, and Hearing Research, 67(8), 2620-2637. https://doi.org/10.1044/2024_JSLHR-23-00368 
•    Gandolfi, E., Usai, M.C., Traverso, L., & Viterbori, P. (2023). Inhibitory control and verb inflection in Italian preschool children. Journal of Child Language, 50(4), 1005-1021. https://doi.org/10.1017/S0305000922000058 
•    Usai, M.C, Viterbori, P., Gandolfi, E., Zanobini, M. (2020). The relationship between temperamental dimensions and inhibitory control in early childhood: Implications for language acquisition. Infant Behavior and Development, 61, https://doi.org/10.1016/j.infbeh.2020.101495.
•    Gandolfi E., Zanobini M., Dodici S., Viterbori P., Usai M.C. (2020). Sviluppo del linguaggio, temperamento e funzioni esecutive emergenti nel terzo anno di vita. Psicologia Clinica e dello sviluppo, 1, 35-58. https://doi.org/10.1449/95800 

Ultimo aggiornamento 31 Gennaio 2025