CORRIGE

Tools to Detect and Mitigate Writing Errors in Secondary Schools 

(Strumenti per individuare e mitigare gli errori di scrittura nelle scuole secondarie)

Il progetto CORRIGE si pone come obiettivi la lotta agli svantaggi di apprendimento, all'abbandono scolastico e alle scarse competenze di base. Il progetto CORRIGE mira a fornire agli studenti della scuola secondaria e ai loro insegnanti strumenti digitali informali che possono essere incorporati nella pratica scolastica per migliorare le prestazioni linguistiche scritte riducendo gli errori di scrittura. In questo modo si riduce il rischio di abbandono scolastico e di difficoltà di accesso all'istruzione superiore o al mondo del lavoro.

Obiettivi del progetto:

Il progettoCORRIGE mira a: creare un atlante digitale degli errori di scrittura e della storia dell'alfabetizzazione nel tempo e nelle diverse tradizioni scrittorie; creare di uno strumento di autovalutazione per individuare le misure di emergenza più adatte a ridurre gli errori ortografici; pubblicare un e-Booklet CORRIGE che racconta il progetto e spiega l'uso degli strumenti con le esperienze di insegnanti e studenti; creazione di un pacchetto di formazione per gli insegnanti; realizzazione di una campagna di diffusione e comunicazione multicanale per diffondere l'uso degli 
strumenti CORRIGE.

Periodo:  

2024-2027

Responsabile:  

PI dell’intero progetto internazionale: Prof.ssa Maria Carmen Usai, Professore Ordinario di Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione. 

Gruppo di ricerca (interno)

Prof.ssa Paola Viterbori 

Prof.ssa Laura Traverso 

Dott.ssa Elena Cravet

Dott.ssa Bruna Muller Vieira

Partner esterni:

Alteritas, Polo scolastico di Bragança Emídio Garcia, EuroEd, IES Miguel Catalán, Istituto Politecnico di Bragança, Università Complutense di Madrid.
 

Finanziamento:

Finaziato dalla Commissione Europea.

Project N° 2024-1-IT02-KA220-SCH-000248221 2024-2027

Contatto/i:   

maria.carmen.usai@unige.it

 

Ultimo aggiornamento 3 Febbraio 2025